Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Poiché la determinazione del contenuto esatto dei singoli gliceridi in grassi e oli è difficoltosa e richiede molto tempo, per la caratterizzazione e il controllo di qualità di grassi e oli vengono utilizzati molti parametri somma o indici di grasso. I grassi e gli oli non sono fondamentali solo in cucina, ma rappresentano un ingrediente importante anche nei prodotti farmaceutici e di igiene personale, come ad esempio unguenti e creme. Di conseguenza, vi sono molti standard e norme che descrivono la determinazione dei parametri di controllo qualità più importanti. In questo Application Bulletin si descrivono otto importanti metodi analitici per i seguenti parametri di grasso negli oli e nei grassi commestibili:

  • Determinazione del contenuto d'acqua secondo il metodo Karl Fischer
  • Stabilità all'ossidazione secondo il metodo Rancimat
  • Numero di iodio
  • Numero di perossidi
  • Numero di saponificazione
  • Numero di acidità, acidi grassi liberi (FFA)
  • Numero di idrossile
  • Tracce di nichel mediante l'uso della polarografia

Viene prestata particolare attenzione a evitare i solventi clorinati in questi metodi. Inoltre, la maggior parte possibile dei metodi menzionati è automatica.

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto