Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Il numero di acidità totale (TAN) misura i componenti acidi in una sostanza, tipicamente nei prodotti petroliferi come oli motore o lubrificanti. Il valore TAN indica la quantità di acido in milligrammi di idrossido di potassio (KOH) necessaria per neutralizzare un grammo di campione.

Il valore TAN è un parametro importante per valutare l'acidità di oli e carburanti. Il monitoraggio regolare dell’acidità totale è essenziale per molte ragioni. Aiuta a garantire prestazioni adeguate e longevità di lubrificanti o prodotti petroliferi.

Gli oli freschi e non utilizzati hanno un valore TAN basso, ma un valore TBN (numero di base totale) elevato. Nel corso della vita utile dell'olio, il valore TAN aumenta mentre il valore TBN (una misura della riserva alcalina per neutralizzare gli acidi) diminuisce.

Il numero di acidità totale è un parametro importante da monitorare nei prodotti petroliferi poiché un'acidità eccessiva può causare corrosione e deterioramento delle apparecchiature. Questa nota applicativa descrive la determinazione del TAN nell'olio delle piste di scorrimento mediante titolazione conduttimetrica.

Olio per piste di scorrimento

Il campione è stato titolato con idrossido di potassio in soluzione di 2-propanolo fino a dopo il primo punto di equivalenza. Per questa analisi è stata utilizzata la cella di misura della conducibilità a 5 anelli.

Figura 1. Titolatore OMNIS con OMNIS Dosing Module e OMNIS sample robot.

La determinazione del valore TAN (Tabella 1) ha dato risultati accurati. Un esempio di determinazione è mostrato nella Figura 2.

Tabella 1. Risultati della determinazione dell'olio della pista di scorrimento mediante titolazione conduttometrica

Campione Risultato TAN RSD in %
Campione (n=3) 0.40 mg KOH/g 1.1
Figura 2. Curva per determinare il numero di acidità totale nell'olio per piste di scorrimento.

Questo metodo non richiede indicatori o strumenti complicati. Rispetto ad altri metodi di titolazione, è estremamente sensibile e fornisce risultati precisi. La misurazione è facile da eseguire. Può essere utilizzato per un'ampia gamma di tipi di campioni, comprese soluzioni, sospensioni e fanghi.

Il design robusto del sensore di conducibilità consente una facile pulizia. A differenza dei sensori potenziometrici, non richiede alcun periodo di reidratazione tra le misurazioni.

La titolazione della conducibilità può essere utilizzata per soluzioni altamente diluite, soluzioni non acquose e titolazione di acidi o basi deboli. Il punto finale di questo metodo di titolazione è netto e preciso rispetto ad altri metodi di titolazione.

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto